(Napoli, 1948) Professore di Letteratura inglese all’Università di Napoli Federico II dal 1987 al 2018; in precedenza borsista e contrattista, dal 1982 ricercatore, della stessa disciplina nello …
(Torre Annunziata, 1952) Ricercatore di Letteratura italiana all’Università di Napoli Federico II dal 1996 al 2017; dal 2001 titolare dello stesso insegnamento nel Corso di laurea …
(Casalnuovo di Napoli, 1947) Professore di Letteratura italiana all’Università di Napoli Federico II dal 1994 al 2017, dove era stato in precedenza ricercatore. Professore emerito (2019) …
(Roma, 1941) Lettore di italiano a Göteborg dal 1966 al 1970, poi professore di Filologia germanica alle Università di Pescara (qui anche di Glottologia), di …
(Caserta, 1949) Dal 1981 al 1992 ricercatrice di Filologia romanza all’Università di Napoli, dove dal 1974 al 1979 era già stata assegnista di ricerca; dal 1992 al …
(Perugia, 1943) Assistente di Filologia romanza, poi di Letteratura italiana, all’Università di Napoli; professore di Storia della lingua italiana all’Università di Bari, poi di Salerno, quindi all’Università di Napoli dal 1976 al 1988; …
(Pescocostanzo, 1931) Assistente di Storia della lingua italiana all’Università di Roma, quindi professore di Storia della lingua italiana e di Filologia romanza all’Università di Lecce …
(Napoli, 1929-2006) Professore di Lingua e letteratura italiana all’Istituto Universitario Orientale dal 1969; di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea dal 1972, poi di …
(Francavilla Fontana [Brindisi], 1875 – Lecce, 1952) Professore di Storia comparata delle lingue classiche e neolatine all’Università di Napoli dal 1914 al 1920, poi di Glottologia all’Università di Messina …
(Torino, 1850 – Alpe di Chevignana [Luino], 1888) Docente nei licei, in ultimo al Vittorio Emanuele II di Napoli; professore di Grammatica greca e latina alla …