Stefano Paladini

(Cosenza, Collezione della Provincia di Cosenza)
(Roggiano [Cosenza], 1812 – Napoli, 1895) Nel 1873, secondo la Breve notizia della R. Università di Napoli per l’Esposizione universale di Vienna, risulta insegnante privato pareggiato di Letteratura italiana all’Università di Napoli insieme con Federico Quercia.
Il cognome è Paladino nella Breve notizia della R. Università e in almeno una delle pubblicazioni (nella rivista Il Calabrese)
Seminarista in Calabria, studiò lettere all’Università di Napoli. Successivamente ordinato sacerdote, insegnò in alcune scuole superiori napoletane, tra cui la Nunziatella, e all’Istituto Alfonso Casanova (Istituto Casanova per i fanciulli usciti dagli Asili in Napoli). Non risulta autore di studi letterari di qualche consistenza.
Bibliografia essenziale. — Robin Hood: vecchie ballate popolari, Napoli 1876 [traduzioni dall’inglese di testi contenuti nell’Histoire de la conquête de l’Angleterre par les Normands (Paris 1825) di Augustin Thierry]; Odi e ballate, Napoli 1885. ~ Il ritratto di Salfi
[C. Di Girolamo]
Revisione del 15.09.2016